Il Progetto

Imaginaria Experience è un progetto di formazione ed educazione all’immagine nato all’interno del festival Imaginaria. Con ben 22 edizioni alle spalle, Imaginaria è considerato fra i più rilevanti festival di cinema d’animazione in Europa riuscendo a coinvolgere, anno dopo anno, migliaia di partecipanti, appassionati, bambini e ragazzi, scuole del territorio, ospiti ed esperti di rilievo nazionale ed internazionale. Il progetto Imaginaria Experience prevede il coinvolgimento attivo delle scuole dell’infanzia e primarie delle città di Modugno, Conversano, Sammichele di Bari e Gioia del Colle con un bacino d’utenza di oltre 3000 bambini e quasi 400 docenti. Imaginaria Experience si struttura principalmente in: laboratori per la realizzazione di cortometraggi animati, masterclass e seminari, rassegne di lungometraggi nelle sale cinematografiche partner, formazione “Giuria Kids” (festival Imaginaria), concorso internazionale per opere di animazione (sezione Kids). Tutti i film della “Children Short Film Competition” presentati durante l’ultima edizione del festival riceveranno l’Audience School Award da parte degli allievi delle scuole partner. I vari laboratori condurranno i ragazzi alla scoperta dei segreti del mondo dell’animazione, dal processo creativo all’ideazione della colonna sonora. Le masterclass e i seminari, rivolti principalmente ai docenti ed insegnanti, sono finalizzati ad approfondire tecniche e competenze del cinema d’animazione. Tutti i comuni coinvolti hanno sottoscritto un accordo di partenariato volto a sostenere l’iniziativa ritenuta di particolare importanza lodando l’azione volta a costruire una rete territoriale fra le scuole presenti nei vari comuni.

Imaginaria Experience avrà il proprio quartier generale nella città di Sammichele di Bari e precisamente presso Palazzo Pinto, un centro di promozione artistico-culturale gestito dall’associazione Atalante nato grazie al Bando “Luoghi Comuni della Regione Puglia. Palazzo Pinto è un luogo polifunzionale dedicato alla creatività e al potere dell’immaginazione pronto ad accogliere i visitatori e i partecipanti alle rassegne e ai laboratori di cinema d’animazione, ai laboratori musicali, alle attività di promozione della lettura e del libro, alle attività didattiche per e con le scuole, alle mostre e agli incontri con autori.