MARIA CAVALLO: cartoonist, costumista, scenografa. Ha diretto numerosi laboratori di produzione di cartoni animati con bambini e bambine in ambito scolastico, extrascolastico ed ospedaliero. Ha collaborato con il Centro Zorobabel di Bruxelles come cartoonist per corti vincitori di premi internazionali.
BEATRICE MAZZONE: regista, cartoonist, esperta in animazione 2D e 3D, ha realizzato diversi laboratori video rivolti a bambini, bambine e adolescenti, scenografie animate e video mapping per diverse compagnie teatrali, animazioni video per diversi cortometraggi e per Rai YOYO.
LUIGI IOVANE: esperto di cinema d’animazione, fotografo e formatore, direttore artistico di rassegne e festival di cinema e di numerosi laboratori video per bambini e ragazzi. Fondatore e direttore artistico del festival Imaginaria (Conversano – Puglia) e del festival Catch the Moon (Napoli)
STEFANO SASSO: Sound designer, si occupa di interazione tra suono ed altri mezzi espressivi. È docente di sound design presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nonché docente a contratto presso l’Università degli Studi di Macerata e le Accademie di Belle Arti di Macerata e di Urbino.
GABRIELLA CAROFIGLIO: scenografa, ha sempre desiderato disegnare, sin da quando era piccola. Al momento questo sogno è diventato realtà: è disegnatrice per passione e per lavoro. Ad oggi ha collaborato con varie case editrici e committenti privati, per illustrazione di libri, copertine di dischi, depliant, poster, ecc.
GABRIELE PANICO: è compositore, producer e musicologo. Dalla fine degli anni ’90, fondando il network Larssen, esplora l’universo sonoro contemporaneo lavorando sui possibili sviluppi dei linguaggi musicali moderni. La sua musica è di frequente ospite in numerosi festival nazionali e continentali.
ANDREA GADALETA CARDAROLA: si occupa professionalmente di montaggio audiovisivo, correzione colore, effetti visivi ed animazione grafica, con esperienza nel settore cinematografico, televisivo e della pubblicità. Da alcuni anni lavora anche come docente di materie audiovisive nella scuola superiore e come Operatore di Educazione Visiva nell’ambito dei progetti CIPS.
OSCAR IARUSSI: giornalista, critico cinematografico e saggista. È stato direttore della “Gazzetta del Mezzogiorno” e presidente della Fondazione Apulia Film Commission. È autore di libri per il Mulino, Laterza, Manni, Fandango, Adda. È nel comitato esperti della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Ha insegnato Storia del cinema americano nell’Università di Bari. Già collaboratore di vari festival in Italia e all’estero (Montréal, Edimburgo), ha ideato le rassegne multidisciplinari «Frontiere», «Tu non conosci il Sud» e «Visioni e Realtà Doc – Gli sguardi, le storie». Scrive per numerose riviste e per “Domani” e “Nuovo Quotidiano di Puglia”, è tra le voci di “Prima Pagina” di Rai Radio 3.