Skip to main content
International22

My Father’s Damn Camera!

By 27/06/2022Luglio 4th, 2022No Comments

MY FATHER'S DAMN CAMERA!

Un ragazzo spericolato cerca in modo quasi disperato l’attenzione di suo padre fotografo. Confrontandosi con il caos artistico di suo padre e il suo fascino ossessivo per la fotografia-vita, nel suo percorso di crescita questi elementi alla fine diventano essenziali per rafforzare il legame padre-figlio.
In una storia che intreccia il disegno a mano e l’animazione stop-motion con la tecnica del collage, l’autore accompagna il suo pubblico in un giro attraverso l’archivio della fotografa slovena Dragiša Modrinjak, e allo stesso tempo attinge dall’esperienza personale di regista e padre.

DIRECTOR BIOGRAPHICAL NOTE

Milos Tomic (1976) si è laureato in Regia Cinematografica all’Accademia delle Arti di Belgrado nel 2001. Ha conseguito un Master in Animazione presso la FAMU (Praga), classe di Petar Skala. Lì ha anche conseguito un dottorato di ricerca con una tesi sugli oggetti scartati come materiale per film e fotografia. Dal 2009 vive a Belgrado, dove insegna brevi moduli video presso l’Università Singidunum. Nel 2013 ha rappresentato la Serbia alla Biennale di Venezia. Ha girato oltre 60 cortometraggi di finzione, documentari, sperimentali e d’animazione, proiettati in numerosi festival.

Filmography: My Father’s Damn Camera! (2021), Musical Traumas (2018), About Slaves and Robots (2016), Notes from Puglia (2015), Evening with Radio (2015), Musical Intermezzo 1-5 (2014), One Quiet Day (2014), Small Music Professors (2013), Family Fight (2012), Bikers Are People, Too (2011), Mikrob and Stevan (2011), Pigeon’s Milk (2010), Spitted by Kiss (2007), Plastic Bags (2007), Clay Pigeon (2005)

Close Menu