Il ragazzo e l'airone
regia: Hayao Miyazaki
titolo originale: Kimi-tachi wa dō ikiru ka
distribuzione: Lucky Red
durata: 124′
produzione: Studio Ghibli, Toho, Studio Ponoc
sceneggiatura: Hayao Miyazaki
fotografia: Atsushi Okui
montaggio: Takeshi Seyama, Rie Matsubara, Akane Shiraishi
musiche: Joe Hisaishi
Età indicata: Scuola Primaria (> 11 anni), secondarie 1° e 2°
Tokyo, 1943. Durante la Guerra del Pacifico, il dodicenne Mahito Maki perde la madre Hisako durante l’incendio di un ospedale e l’anno successivo il padre Shoichi si risposa con Natsuko, sorella minore di Hisako. Per allontanarsi dalla guerra, la famiglia si trasferisce nella tenuta di campagna di Natsuko, dove Mahito fatica ad abituarsi alla nuova casa e soffre per la perdita della madre e per la gravidanza della zia e matrigna. Un giorno, inseguendo un misterioso airone cenerino per il bosco, trova le rovine di una torre abbandonata. Tornando da scuola dopo una zuffa con un altro ragazzino, Mahito si ferisce intenzionalmente alla testa con una pietra. Durante la convalescenza trova una copia del romanzo “E voi come vivrete?” annotato dalla madre, che avrebbe voluto regalarglielo. La lettura del libro viene interrotta dalle domestiche che cercano Natsuko. Mahito aveva visto la matrigna allontanarsi in direzione della torre e la segue insieme alla domestica Kiriko. Qui, l’airone deride Mahito e lo informa che dovrà inoltrarsi nella torre se vorrà rivedere e salvare la madre e la zia…