Skip to main content
News

Palmares 2025

By 25/08/2025Agosto 27th, 2025No Comments

Palmares 2025

La Giuria internazionale composta da Marino Guarnieri , Fabienne Wagenaar, Margherita Giusti, Maria Anestopoulou, Yiorgos Tsangaris ha decretato i seguenti vincitori e le seguenti menzioni speciali:

MAIN COMPETITION
Best International Short Film

LONG DISTANCE di Iulia Voitova | (Oscar®️ qualifying short film)
“Per aver raccontato di come le infinite distanze siderali possono ospitare al pari delle più oscure profondità abissali le più umane delle emozioni. Con la forza di colori e pennellate cariche di consistenza e contrasti, i sentimenti dei protagonisti vengono compresi in modo profondo e chiaro, al pari dei segni semplici ma incisivi, proprio come la storia dei protagonisti.
Perché a volte le distanze più difficili da colmare possono essere percorse grazie a delle emozioni tra le più difficili da narrare.”

Menzioni speciali:
To the woods  di Agnès Patron, La vie avec un idiot di Theodor Ushev, Percebes di Alexandra Ramires e Laura Gonçalves.


Graduation Short Film Competition
Best Graduation Short Film

NÈ UNA NÈ DUE di Lucia Catalini
“Per la capacità di raccontare una storia attraverso il tempo risvegliando nello spettatore in modo poetica la sua memoria emotiva, stimolandone tutti i sensi: i suoni materici e le note musicali insieme alle tecniche di disegno, pittura ed animazione utilizzate travalicano lo schermo e riescono a farci provare le sensazioni tattili della stoffa e della carta, veri protagonisti dell’opera.
Presente e passato si allontanano e si ritrovano delicatamente in un cerchio che si stringe attorno alla nostra anima.”

Menzioni speciali
Poppy Flower
di Evridiki Papaiakovou, C’era la luna! di Simone Caramazza, Detlev di Ferdinand Ehrhardt.


Animated Music Video Competition
Best Animated Music Video

STRANIERO RMX di Davide Vicari e Dario Imbrogno
“Per essere riuscito ad utilizzare in modo eccellente il linguaggio dell’animazione, fondendo estetiche e tecniche provenienti da tempi e culture diverse, perfettamente in linea con il tema raccontato nel brano musicale.
Senza essere didascalico, il videoclip riesce a farci percepire di quanto la “diversità sia una ricchezza”, attraverso un linguaggio visivo che è la perfetta visualizzazione di un tema sempre attuale.”

Menzioni speciali:
Sabana y Banano di Juliette Laboria, Mediterranee di Clément Soulmagnon


La giuria kids composta da Ettore Berriola, Nadia Nardomarino, Gaia de Robertis, Katiana Savino, Greta Bruno, Giuseppe D’Addabbo e Emma D’Addabbo ha decretato i seguenti vincitori:

Children’s Short Film Competition
Best Animated Short Film for Children

LE CASE DI ACHILLE di Nespy 5Euro
“Vince le Case di Achille di Nespy 5 euro per la storia semplice ma allo stesso tempo paurosa e divertente. Vorremmo fare i complimenti ad Achille, il bambino più fantasioso che abbiamo mai conosciuto, perché con cinque minuti ha ravvivato tutti i sorrisi del pubblico presente. Per quanto ci hai fatto divertire ci siamo messi a piangere dalle risate.”

Menzione Speciale
Lola and the sound piano (Lola e il pianoforte) di Augusto Zanovello
“La Menzione speciale va a Lola e il pianoforte di Augusto Zanovello per il messaggio, ovvero l’importanza del legame fraterno, per aver rappresentato gli sforzi di Lola e il suo amico nel costruire il pianoforte per curare il fratellino.”

PREMIO DEL PUBBLICO (Children’s Short fIlm Competition)
SON di Zhanna Bekmambetova