
Retrospettiva Michel Ocelot
LUNEDI 18 AGOSTO
Complesso di San Benedetto (Giardino dei Limoni)
Inizio ore 22.00 | Ticket 3€
Kirikù e la strega Karabà di Michel Ocelot (1998, Francia/Lussemburgo/Belgio, 71’, versione doppiata in italiano)
Il piccolo Kirikù nasce in un villaggio africano che vive da tempo nel terrore. La perfida strega Karabà ha divorato tutti gli uomini, pretende dalle donne ori e gioielli e ha fatto prosciugare la sorgente d’acqua, rendendo difficile il lavoro e la vita quotidiana. Anche se è neonato, Kirikù dice che questo sortilegio deve finire. Inizia così il suo viaggio per sfidare la strega e il segreto della sua perfidia.
In sala il regista Michel Ocelot
MARTEDI 19 AGOSTO
Complesso di San Benedetto (Giardino dei Limoni)
Inizio ore 22.00 | Ticket 3€
Principi e Principesse di Michel Ocelot (2000, Francia. 63’, versione doppiata in italiano)
Raffinata e suggestiva fiaba d’animazione ispirata alla tecnica del teatro delle ombre. Costumi, disegni, magie dei paesi lontani, e due ragazzi dotati di tanta fantasia che, in sei storie differenti, viaggiano nel tempo e nello spazio: dall’Antico Egitto al Medioevo, dall’arte giapponese alla più classica delle fiabe (il bacio della principessa al rospo) rovesciata in una situazione comicamente assurda.
MERCOLEDI 20 AGOSTO
Complesso di San Benedetto (Giardino dei Limoni)
Inizio ore 22.00 | Ticket 3€
Azur e Asmar di Michel Ocelot (2006, Francia/Spagna/Italia/Belgio, 94’ versione doppiata in italiano)
Ocelot ci riporta nei suoi mondi esotici attraverso la storia di due bambini cresciuti come fratelli ma figli l’uno di un nobile e l’altro di una nutrice. Come sempre nel suo cinema, il racconto si regge sugli ideali della speranza e del dialogo, contro ogni discriminazione e incomprensione. Una splendida fiaba sulla multiculturalità e sulla coesistenza pacifica dei popoli.
In sala il regista Michel Ocelot
GIOVEDI 21 AGOSTO
Complesso di San Benedetto (Giardino dei Limoni)
Inizio ore 22.00 | Ticket 3€
Dililì a Parigi di Michel Ocelot (2018, Francia/Germania/Belgio, 95’ versione doppiata in italiano)
Nella Parigi della Belle Époque, Dilili, una ragazzina arrivata dalla Nuova Caledonia, e il giovane fattorino Orel, indagano sul misterioso rapimento di alcune ragazze. L’improvvisata coppia di detective trova l’appoggio di alcuni grandi protagonisti di un’epoca straordinaria, da Proust a Matisse, da Marie Curie a Louis Pasteur. Una gioiosa fiaba animata che indaga le radici del razzismo coloniale e della violenza sulle donne. “La festa per gli occhi è assicurata, anche perché il gusto di Ocelot oscilla fra il liberty e l’Art déco, ma con vistose influenze anche da pittori come Rousseau e Ligabue.
Su questo impianto pittorico di rara raffinatezza, Ocelot innesta una parabola morale dalle fortissime implicazioni culturali e perfino politiche” (Gianni Canova).
In sala il regista Michel Ocelot
VENERDI 22 AGOSTO
Complesso di San Benedetto (Giardino dei Limoni)
Inizio ore 22.30 | Ticket 3€
Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa (Francia/Belgio, 2022, 83′, versione doppiata in italiano)
Un’epopea ambientata nell’antico Egitto, una leggenda medievale dell’Alvernia, una fantasia orientale del VXIII Secolo, con costumi ottomani e palazzi turchi, per lasciarsi trasportare da sogni contrastanti, popolati da splendide divinità, orribili tiranni, allegri giustizieri, principi e principesse che fanno ciò che passa loro per la testa e tutto questo in un caleidoscopio di colori!
In sala il regista Michel Ocelot.