GIOVEDI 22 AGOSTO
Indice
Mostre / Exhibitions
Spazi Espositivi del Castello di Conversano | h.18/23.00  | Ingresso gratuito
Regina Pessoa e Abi Feijo con un’inedita mostra per celebrare 25 anni di attività nel cinema d’animazione. L’immaginario poetico nelle opere di Roberto Catani. L’arte disegnata sequenziale di Alessandro Sanna. Le illustrazioni dal forte impegno sociale legate all’iniziativa Matite x Riace. Il progetto MAUA fra street art e nuovi contenuti d’arte digitale in realtà aumentata.
– Regina Pessoa & Abi Feijo – 25 anni di cinema d’animazione
– Roberto Catani
– Alessandro Sanna
– Matite per Riace
– MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata
Nota: Matite x Riace è una selezione di 100 tavole realizzate dai maggiori illustratori e fumettisti italiani e possono essere acquistate all’ingresso della mostra. Il ricavato andrà a sostegno della raccolta fondi #iostoconriace della Re.Co.Sol – Rete dei Comuni Solidali.
Proiezioni – Screenings – Animated Film Competition
h.21.00 Giardino dei Limoni (San Benedetto) | h.21.30 Chiostro dei Paolotti (Seminario Vescovile)
Ticket: 3€
Animated Short Film Int. Competition
The Hunt by Mateusz Jarmulski (8′ | Poland | 2018)
The blue of salt by Alice Bohl (10′ | France | 2019)
Reneepoptosis by Renee Zhan (9’55 | USA | 2018)
The Person in Crevice by Lu Tingting (3’49 | China | 2018)
The boy and the owl by Mário Gajo de Carvalho (12’18 | Portugal | 2018)
Passage by Anja Sidler (7′ | Switzerland | 2019)
The Rain by Piotr Milczarek (5′ | Poland | 2019)
Le nozze di Pollicino by Beatrice Pucci (6’ | Italy | 2018)
Animated Student Short Film
Grand Bassin by Héloïse Courtois, Chloé Plat, Victori Jalabert, Adèle Raigneau (06’37 | France | 2018)
Hors Piste by Léo Brunel, Loris Cavalier, Camille Jalabert, Oscar Malet (06’01 | France | 2018)
The taste of loneliness by Laura Passalacqua (01’57 | France | 2018)
Do not Touch! by Pavel Endrle (49″ |  Poland | 2018)
Sweet Sweat by Jung Hyun Kim (6’13 | Estonia | 2018)
Giardino dei Limoni – h.22.30
The Tower by Mats Grorud (80’ , Norvegia/Francia/Svezia, 2018, VOSI)
Wardi è una ragazzina di undici anni, molto curiosa e solare, che vive in un campo per rifugiati palestinesi in Libano. Suo nonno Sidi ha deciso di sacrificarsi per garantire un futuro a lei e a tutta la sua famiglia. Questo gesto di amore e coraggio porta Wardi a porsi molte domande sulla sua vita e sulla storia del suo popolo. Esiste una speranza per il futuro? Ci sarà mai la possibilità di vivere un’esistenza normale?
In sala il regista Mats Grorud
