Skip to main content
News

Michel Ocelot

By 06/07/2025Luglio 12th, 2025No Comments

Premio alla Carriera a Michel Ocelot

Imaginaria è particolarmente orgogliosa di conferire il premio alla carriera al regista francese Michel Ocelot.

Chiostro di San Benedetto
22 Agosto – h.22.00

Nato in Costa Azzurra, Michel Ocelot ha trascorso l’infanzia in Guinea ed è cresciuto nella Valle della Loira prima di stabilirsi a Parigi. Ha dedicato la sua intera carriera al cinema d’animazione. Fin dall’inizio, tutte le sue opere si basavano su sceneggiature e grafiche proprie.

Tra i suoi cortometraggi, ha diretto The 3 Inventors  (1980 Bafta per il miglior film d’animazione, Londra), seguito da The Legend of the Poor Hunchback (1983 César per il miglior cortometraggio d’animazione, Parigi).

Nel 1998, Michel Ocelot si è fatto conoscere al grande pubblico con il successo del suo primo lungometraggio, Kirikù e la strega Karabà. Ha poi realizzato Principi e principesse, fiabe in un teatro d’ombre, realizzate con l’animazione cut-out, e Kirikù e gli animali selvaggi, co-diretto con Bénédicte Galup. Azur e Asmar (2007), il suo quarto lungometraggio, è un’altra fiaba ambientata su entrambe le sponde del Mediterraneo. È stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes.

Alla fine del 2008, ha pubblicato un DVD compilation dei suoi cortometraggi, “The Hidden Treasures of Michel Ocelot“, la sua vita e il suo lavoro prima di Kirikù. Nel luglio 2011, per la prima volta in 3D, è uscito “Tales of the Night“, un altro film di silhouette. È stato l’unico lungometraggio francese ad essere selezionato per il concorso principale della 61ª edizione del prestigioso Festival di Berlino. Nel 2012, Michel Ocelot ha terminato le riprese delle nuove avventure di Kirikù, “Kirikù e gli uomini e le donne“.

Dilili a Parigi”, ambientato nella Belle Époque, ha vinto il Premio César 2019, il più alto riconoscimento cinematografico francese.

Il suo ultimo lungometraggio, “Il faraone, il selvaggio e la principessa“, che si compone di tre storie molto diverse, è uscito nell’ottobre 2022.

https://www.michelocelot.fr/

Filmografia

Lungometraggi
Kirikù e la streaga Karabà (Kirikou et la Sorcière) (1998)
Principi e principesse (Princes et Princesses) (2000)
Kirikù e gli animali selvaggi (Kirikou et les Bêtes Sauvages) (2005)
Azur e Asmar (Azur et Asmar) (2006)
Les contes de la nuit (2011)
Kirikou et les hommes et les femmes (2012)
Dilili a Parigi (Dilili à Paris) (2018)
Il faraone, il selvaggio e la principessa (Le Pharaon, le Sauvage et la Princesse) (2022)

Mediometraggi
Ivan Tsarévitch et la princesse changeante (2016)

Cortometraggi
Les trois inventeurs (1980)
Les filles de l’égalité (1981)
La légende du pauvre bossu (1982)
Les quatre vœux (1987)
Les contes de la nuit (1992)
       – Bergère qui danse
       – La belle fille et le sorcier
       – Le prince des joyaux
Questi cortometraggi, non inclusi in serie TV o film a episodi, sono stati tutti ripubblicati nel cofanetto DVD uscito in Francia Les trésors cachés de Michel Ocelot.

Serie televisive
Les aventures de Gédéon (1976)
La princesse insensible (1984)
Ciné Si (1989)
Dragons et Princesses (2010)

Documentari
Beyond Oil (1981)

Video musicali
Earth Intruders, per Björk (2007)