Skip to main content
News

Laboratorio di cinema d’animazione

By 14/06/2025Agosto 2nd, 2025No Comments

Laboratorio di cinema d'animazione

IL LABORATORIO
La stop motion è una particolare tecnica di ripresa cinematografica caratterizzata dalla possibilità di scattare fotogrammi singoli che corrispondono a un piccolo movimento dell’oggetto inquadrato. Si basa sul principio di persistenza retinica, l’occhio umano trattiene l’immagine per qualche frazione di secondo anche dopo che l’immagine stessa scompare dalla nostra visione reale. Quando parliamo di stop motion come tecnica di animazione parliamo di un insieme di tecniche (claymation, cut out animation, puppet animation, pixilation ecc.) che si basano sull’utilizzo della materia da manipolare e muovere nello spazio.

I partecipanti avranno la possibilità di creare personaggi, scenografie, suoni e curare le varie fasi per realizzare un corto animato. Il video realizzato sarà presentato durante la serata conclusiva dedicata alle premiazioni della sezione Kids. Il laboratorio sarà condotto dall’esperto Domingo Bombini.

Date: dal 18 al 22 agosto
Orari: dalle 16.00 alle 18.00
Numero massimo di partecipanti: 20
Età consigliata: 9+
Luogo: Sala Conferenze 1 piano di San Benedetto
Quota per ogni partecipante: 20€ (da pagare il primo giorno di laboratorio)
Modalità di partecipazione: attraverso il modulo presente in questa pagina è possibile inviare la propria candidatura. La selezione dei partecipanti avverrà entro i primi di agosto dando priorità ai bambini e alle bambine che non hanno mai partecipato ai laboratori delle precedenti edizioni. Qualora le domande pervenute dovessero essere superiori ai posti disponibili sarà creata una lista di attesa.

Domingo Bombini
Domingo Bombini in arte Marf, poliedrico artista contemporaneo, nasce nel 1979 a Mola di Bari, paese in cui attualmente vive e lavora.
I primi approcci all’arte visiva sono nati attraverso la sua passione per il writing metropolitano, che dal 1994 continua a praticare ancora adesso.
Ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di belle Arti, e con il passare del tempo, attraverso i suoi studi artistici ha acquisito una notevole abilità in varie tecniche come: grafica, pittura, scultura, incisione (calcografia e xilografia), fotografia e video, musica animazione grafica 2D e stop motion.
Il suo lavoro in questo momento si basa soprattutto sul disegno animato, che si può considerare il suo lavoro principale.

Siamo spiacenti ma abbiamo raggiunto il numero massimo di candidature.