For You | Per te
Luca Paulli
Mi chiamo Luca e sono un regista di animazione italiano con sede nel Regno Unito che lavora in cortometraggi e pubblicità. Il mio viaggio è iniziato presso Slinky Pictures, uno studio di animazione di Londra, dove ho avuto l’opportunità di lavorare con persone di incredibile talento come Maria Manton, Chris Shepherd, Chris Morris e David Shrigley, tra gli altri. Durante il mio periodo presso Slinky ho acquisito una preziosa esperienza nel processo di animazione, dallo storyboard al character design alla post-produzione. Nel 2008, ho co-diretto il mio primo cortometraggio “Breaking the Mould”, che ha vinto il Depict Audience Award all’Encounters Film Festival. Questo successo mi ha dato la sicurezza di passare a un ruolo di animatore freelance. Negli anni successivi ho lavorato per diversi clienti su diverse campagne pubblicitarie per grandi marchi tra cui BBC, C4, Volvo e Honda. Uno dei miei primi lavori freelance è stato il lancio del gioco di enorme successo Little Big Planet per PSP. Ricordo ancora con affetto le lunghe ore di incredibile lavoro, passione e risate condivise con la troupe di Clapham Road Studios. Nel 2011 ho avuto il mio primo incontro con una celebrità lavorando al visual per il tour mondiale di Rihanna, “Last Girl on Earth” insieme al direttore creativo Simon Henwood.
Ho anche animato la serie TV di Noel Fielding “Luxury Comedy” per Channel 4; un viaggio all’interno della meravigliosa e folle immaginazione di Noel.
Nel 2014 sono entrato a far parte di Picasso Pictures come uno dei loro registi. Durante il mio periodo in Picasso ho avuto l’inestimabile esperienza di presentare progetti multipli e collaborare con altri talenti in storyboard, visual e character design. Nel 2018 ho trasformato il mio progetto online di regali animati “Things You Can Do With Extendable Arms” in un cortometraggio che ha vinto diversi premi in festival cinematografici internazionali tra cui il Los Angeles Animation Festival. Nel 2019, con l’arrivo del mio primo figlio e l’inizio della pandemia di Covid, ho ridefinito il mio approccio al lavoro. Il mio compagno e io abbiamo deciso di condividere le responsabilità di cura dei bambini, il che ha portato a un passaggio dalle lunghe ore con grandi società di produzione al lavoro da casa su progetti più piccoli e più artigianali. Questo periodo mi ha permesso di riflettere sulla mia carriera e di riscoprire la mia passione per la narrazione. Ora, il mio obiettivo è scrivere e dirigere cortometraggi animati. L’animazione, per me, offre un modo unico e accattivante per esplorare argomenti drammatici e connettersi con il pubblico a un livello profondo.
Negli ultimi anni ho collaborato con il produttore vincitore del Bafta Richard Barnett dirigendo un cortometraggio per la campagna “Glasses for Classes”, dedicata a migliorare la vita di milioni di bambini in tutto il mondo che soffrono di problemi di vista.
Il mio ultimo cortometraggio, “For You”, è un progetto intimo e profondamente personale dedicato a mio figlio.