Skip to main content
Videoclip 22

The Last Song On Earth

By 02/07/2022Luglio 4th, 2022No Comments

THE LAST SONG ON EARTH

Una protesta contro l’inazione del cambiamento climatico, il video, realizzato con la tecnica tradizionale dell’animazione disegnata a mano fotogramma per fotogramma, mostra una pletora di persone incapaci, che ballano e cantano fino alla fine, ignari della presenza di una sostanza tossica nera che minaccia di affogarli tutti.

DIRECTOR BIOGRAPHICAL NOTE

Gaia Alari è una regista, artista di immagini in movimento e animatrice di cortometraggi e video musicali (nella tradizionale animazione 2D disegnata a mano fotogramma per fotogramma) con sede a Milano, Italia

Dal 2011, parallelamente agli studi accademici in Medicina, si dedica al disegno e all’illustrazione da autodidatta.
I suoi primi lavori sono stati pubblicati su LaMono Magazine, Cruzine, INeedAGuide, HiFructose.

Nel 2015 abbandona le sue opere illustrative per perseguire progetti artistici, collaborando tradizionalmente con gallerie d’arte di tutta Europa (in particolare Galleri Benoni, Copenhagen, Danimarca, e Galerie Anouk Le Bourdiec, Parigi, Francia)

Ispirandosi alle opere di artisti come William Kentridge, Nathalie Djurberg e Lauren Kelley, oltre che al cinema e ai registi contemporanei, dal 2018 si dedica esclusivamente alla creazione e alla regia di video musicali sperimentali e cortometraggi con la tecnica dell’animazione con l’argilla e, da allora 2020, nella tradizionale animazione fotogramma per fotogramma disegnato a mano, di solito come una squadra di una donna.
Collabora regolarmente con musicisti ed etichette internazionali: Shaina Taub / Atlantic Records (Warner USA), Lake Street Dive / Nonesuch Records (Warner USA), Ada Lea / SaddleCreek +Nextdoor Records (USA, Canada), Dana Gavanski / Full Time Hobby + Record dell’occhio fiammingo + Ba Da Bing! Records (Regno Unito, Canada, USA), The Holydrug Couple / Sacred Bones, Low Cut Connie / Contender Records (USA), Casper Skulls / Outside music + Nexdoor Records (Canada).
Tra i suoi lavori commerciali, crea prodotti originali ltd in collaborazione con Quotamine (marchio e crew di skate con sede a Parigi), animando anche l’introduzione del film di debutto del marchio Didier, presentato in anteprima nel 2019 al quartier generale di Converse a Parigi.

Ha diretto e animato un video legacy in collaborazione con YOOX – NET – A – PORTER in occasione del ritiro dal Gruppo del fondatore di YOOX, Federico Marchetti.

Il suo clip musicale animato “I talk to the wind” per Dana Gavanski è arrivato alla selezione ufficiale del festival di film e musica Sound Unseen, 21a edizione (nella lista dei 25 festival cinematografici più cool del mondo da MovieMaker Magazine), ha ricevuto una nomination per Miglior video musicale al San Francisco Frozen Film Festival ed è stato selezionato nella selezione ufficiale del 48° Festival Internazionale del Cinema di Atene (AIFVF), un festival di qualificazione agli Academy Awards e ai Canadian Screen Awards.

Nel 2021 è stata intervistata dal dipartimento di Disegno della Facoltà di Belle Arti dell’Università di Lisbona insieme a Koji Yamamura.

Close Menu