Skip to main content
News

Laboratorio di cinema d’animazione e Giuria Kids

By 19/05/2024Maggio 21st, 2024No Comments

Laboratorio di cinema d'animazione e Giuria Imaginaria Kids

IL LABORATORIO
La stop motion è una particolare tecnica di ripresa cinematografica caratterizzata dalla possibilità di scattare fotogrammi singoli che corrispondono a un piccolo movimento dell’oggetto inquadrato. Si basa sul principio di persistenza retinica, l’occhio umano trattiene l’immagine per qualche frazione di secondo anche dopo che l’immagine stessa scompare dalla nostra visione reale. Quando parliamo di stop motion come tecnica di animazione parliamo di un insieme di tecniche (claymation, cut out animation, puppet animation, pixilation ecc.) che si basano sull’utilizzo della materia da manipolare e muovere nello spazio.

I partecipanti avranno la possibilità di creare personaggi, scenografie, suoni e curare le varie fasi per realizzare un corto animato. Il video realizzato sarà presentato durante la serata conclusiva dedicata alle premiazioni della sezione Kids. Il laboratorio sarà condotto dall’esperta Beatrice Mazzone.

Date: dal 19 al 23 agosto
Orari: dalle 16.00 alle 18.00
Numero massimo di partecipanti: 20
Età consigliata: 9+
Luogo: Sala Conferenze di San Benedetto (primo piano)
Quota per ogni partecipante: 15€ (da pagare il primo giorno di laboratorio)
Modalità di partecipazione: attraverso il modulo presente in questa pagina è possibile inviare la propria candidatura. La selezione dei partecipanti avverrà entro i primi di agosto dando priorità ai bambini e alle bambine che non hanno mai partecipato ai laboratori delle precedenti edizioni. Qualora le domande pervenute dovessero essere superiori ai posti disponibili sarà creata una lista di attesa.

LA GIURIA KIDS
Tutti i partecipanti del laboratorio faranno parte della Giuria della sezione Kids di Imaginaria!
Pertanto, oltre alle attività di laboratorio, ci saranno anche momenti di formazione sui linguaggi e le tecniche utilizzate nel cinema d’animazione.
Ogni sera i piccoli giurati avranno un posto in prima fila per poter visionare e giudicare i cortometraggi in concorso.
Le proiezioni della sezione Kids saranno effettuate nel “Giardino dei Limoni” del Complesso di San Benedetto secondo gli orari previsti in programma.

Beatrice Mazzone
Regista, fumettista, esperta di animazione 2D e 3D, ha realizzato diversi laboratori video rivolti a bambini, bambine e adolescenti, scenografie animate e video mapping per diverse compagnie teatrali, animazioni video per diversi cortometraggi e per Rai YOYO. Laureata in Design e Arti a Bolzano, ha acquisito notevoli competenza in varie tecniche quali: grafica, pittura, scultura, incisione (intaglio e xilografia), fotografia e video, musica, animazione grafica 2D e stop motion. Da più di 20 anni produce film d’animazione per il cinema, la TV e il teatro. Dal 2020 è membro dello Studio cinematografico “POST Cinema” e “La Scatola Blu”. Dal 2024 è nel team proposto dall’Associazione Atalante per la gestione di “Palazzo Pinto – Comunità Creativa” di Sammichele di Bari grazie al bando regionale “Luoghi Comuni”.

Questo modulo non è più disponibile.

Close Menu