A PLACE IN BLU
Una ragazza sta cercando sua madre in un negozio di alimentari e in una foresta.
Alla fine della foresta rivive momenti della vita di sua madre.
DIRECTOR BIOGRAPHICAL NOTE
Seung-eon Yi è un regista che lavora con i media di animazione collage, con sede a Seoul e Chicago.
Descrive principalmente in forma poetica, le emozioni e i ricordi in cui è profondamente coinvolta, dal personale all’osservazione.
Il suo linguaggio artistico esplora diverse metodologie, in particolare materiali analogici e immagini frammentate.
Crede nel potere dell’effetto poetico della materia come gesto di guarigione e comprensione e nelle convenzioni narrative sfidanti.
Dichiarazione della regista
A Place in Blue è un film d’animazione disegnato e dipinto a mano sull’ambiguità.
La presenza di una madre attraverso gli occhi di sua figlia ha un inevitabile elemento di ambiguità, alla ricerca del nucleo di chi è tua madre. Una madre è qualcuno che pensi di conoscere meglio, ma a volte si trasforma in un estraneo, qualcuno al di fuori di te. La discrepanza di questa donna conosciuta e sconosciuta diventa profonda tristezza. Ma è un puro tipo di tristezza e un rilascio lussuoso che non può essere compromesso.
Tutto questo è racchiuso nella parola coreana “푸르다” [pureuda] che significa blu. Tutte le emozioni oscure verso la propria presenza sono implicate in questa parola ambigua, blu.
Il mio film di solito è ispirato mentre osservo un minuto momento della vita quotidiana. Mi piace esprimere nelle opere le emozioni che ho guadagnato attraverso quell’osservazione. E spero che le persone empatizzino con le storie delle mie opere e possano essere consolate da esse.
Non mi interessa molto creare storie nuove e insolite. Piuttosto, sono interessato a creare piccole storie ordinarie dei nostri momenti quotidiani, scoprire piccoli valori nascosti che potrebbero essere trascurati e fornire quei valori attraverso le mie animazioni in diverse metodologie. Voglio condividere che c’è molto di più di significativo nei nostri momenti quotidiani di quanto ci aspettiamo.
Visualizzando vividamente i piccoli ma preziosi valori che rilevo nei nostri momenti quotidiani, spero che le mie animazioni saranno testi che sveleranno il fascino emotivo dei momenti quotidiani, in modo che gli spettatori possano sentire un placido vortice girare tranquillamente nel loro cuore e sentirsi tranquilli.